Articoli recenti

Archivio

2015
2014

State of the Net 2014

La quarta edizione di State of the Net si è tenuta fra il 12 e il 14 Giugno 2014 a Trieste. Si tratta di una conferenza che prova a "catturare" lo stato dell'arte di internet in Italia e nel mondo, considerando il suo impatto sulla nostra società. E' un incontro chiave per la comunità tecnologica, in quanto investiga le dinamiche e le opportunità dell'attuale scenario digitale. 

Noi, tramite il nostro tool EmotiTV, abbiamo deciso di seguire la conferenza su twitter, analizzando gli interventi e gli speaker che hanno suscitato maggior interesse nel pubblico online.
Numerosi utenti hanno infatti commentato la conferenza in real time, utilizzando l'hashtag ufficiale #sotn14. Nei tre giorni della conferenza sono stati pubblicati quasi 3.000 tweet, più di 6.000 se consideriamo anche i retweet.

I PICCHI DI INTERESSE

Come si può vedere dal grafico temporale, il maggior picco di interesse è avvenuto durante la presentazione del sondaggio dell'istituto Ixè sul tema "il futuro del giornalismo e la percezione della privacy nell’era della sorveglianza digitale". In particolare la domanda "Preferite giornali online o quelli tradizionali, stampati?" ha destato l'interesse degli utenti che hanno commentato i risultati nei loro tweet. Dal sondaggio risulta che per le persone tra i 30 e i 44 anni i siti web sono al primo posto, mentre tra i 55 e i 64 lo è la televisione. I quotidiani primeggiano nettamente solo per gli ultra 64enni (per un approfondimento sul sondaggio rimandiamo all'articolo La percezione della privacy nell'era della sorveglianza digitale).

Molto apprezzata e commentata anche la "Tango School" di Alessandra Farabegoli.
Ecco alcuni tweet degli utenti online:

  • Il tango di @alebegoli, il viaggio nelle sue passioni e quelle dei suoi amici. Il momento più bello di questo #sotn14. Coinvolgente!
  • Qui a #sotn14 si balla con la bravissima @alebegoli, emozionati quanto lei :) #triestesocial http://t.co/hTT0v61uQo
  • WOW "@sotn_live: And now passions: Alessandra Farabegoli @alebegoli starts with dance. #sotn14"

GLI SPEAKER PIU' CITATI

Ogni anno partecipano alla conferenza i più rilevanti opinion maker, imprenditori e giornalisti dall'Italia, dall'Europa e dagli Stati Uniti. Gli utenti online riprendono e commentano i loro interventi nei propri tweet.
Durante la conferenza gli speaker più citati nei tweet degli utenti sono stati Dave Winer (@davewiner), Gigi Tagliapietra (@Gigitaly), Alessio Jacona (@alessiojacona), Luca de Biase (@lucadebiase) e Alessandra Farabegoli (@alebegoli).

LA RETE DEGLI UTENTI

La rete degli utenti mostra le relazioni fra gli utenti che hanno pubblicato tweet sull’evento.

La misura del nodo indica il numero di tweet pubblicati dall’utente, le relazioni rappresentano le citazioni, mentre il colore è proporzionale al numero di relazioni del nodo.
Come si può vedere dall'immagine, l'utente twitter più attivo è @sotn_live, l’account che ha permesso di seguire tutte le conferenze in streaming via Twitter. Seguono @iPreSSlive, @marchiondelli e @TriesteSocial.

I TWEET PIU' RETWITTATI

Il tweet più retwittato è di Luca de Biase che cita una frase di Dave Winer: "every generation in technology is an insurrection".
Hanno colpito anche le frasi "Passwords are like underwear:change frequently,don't use other's,don't share with others" di Gigi Tagliapietra e "Non ho mai lasciato che la scuola interferisse con la mia istruzione", di cui sono state anche pubblicate le fotografie.