E' inziata ieri sera la 65esima edizione del Festival di Sanremo, Il Festival della Canzone Italiana, una manifestazione di musica che ha luogo ogni anno a Sanremo a partire dal 1951.
Noi, tramite il nostro tool EmotiTV, abbiamo deciso di seguire il festival su twitter, analizzando i cantanti e gli ospiti che hanno suscitato maggior interesse nel pubblico online.
Numerosi utenti hanno infatti commentato la manifestazione in real time, utilizzando l'hashtag ufficiale #sanremo2015. Nella prima serata sono stati pubblicati più di 55.000 tweet, quasi 100.000 se consideriamo anche i retweet.
I PICCHI DI INTERESSE
Come si può vedere dal grafico temporale, il primo picco di interesse è stato suscitato dalla canzone di Gianluca Grignani, "sogni infranti" che non sembra essere molto apprezzata dagli utenti online. Fra le critiche più condivise la difficoltà nel comprendere le parole della canzone.
Segue l'ingresso della cantante Malike Ayane della quale gli utenti commentano soprattutto il look e il nuovo colore di capelli. La sua canzone "Adesso e qui (nostalgico presente)" viene invece apprezzata:
- Malika si veste sempre peggio, ma la voce resta sempre stupenda. #Sanremo2015 #festivaldisanremo
- Io amo la voce di Malika #Sanremo2015
- Dite quello che volete ma a me #malikayane piace. #Sanremo2015
Molto apprezzato sia sul palco che online il cantante Tiziano Ferro:
- E io mi incanto davanti alla tua grandissima voce @TizianoFerro #Sanremo2015 #meraviglioso #emozioniuniche
- @TizianoFerro sei tu l'incanto #Sanremo2015
- Amiamo tutti #TizianoFerro #Sanremo2015
Presentatori, cantanti e ospiti
A presentare la 65esima edizione di Sanremo è Carlo Conti, accompagnato da "tre gioielli": Emma Marrone (@MarroneEmma), Arisa (@ARISA_OFFICIAL) e Rocío Muñoz Morales (@RocioMMorales). Fra i presentatori la più citata su twitter è Emma.
Fra i cantanti i più discussi online troviamo invece Nek (@NekOfficial), Nesli (@neslimusic), Annalisa (@NaliOfficial), i Dear Jack (@DearJackOf) e Malika Ajanae (@malikayane).
Fra gli ospiti il più twittato è invece Alessandro Siani, il cui monologo non è stato molto apprezzato dagli utenti online, che hanno criticato sopprattutto la derisione del bambino in sovrappeso. Segue Tiziano Ferro (@TizianoFerro), la cui presenza ha invece suscitato l'apprezzamento del pubblico online.
La rete degli utenti

La misura del nodo indica il numero di tweet in cui l’utente è menzionato, le relazioni rappresentano le citazioni, mentre il colore è proporzionale al numero di follower dell'utente.