Un finale scoppiettante per la serata conclusiva della 64esima edizione del festival di Sanremo, non senza polemiche sulla vittoria di Arisa, di cui il profilo Twitter del Corriere ha dato notizia 10 minuti prima dell’annuncio in tv. Si sa, “Sanremo è Sanremo”: senza battute, osservazioni, critiche e interventi non sarebbe il festival della canzone italiana.
Dall’infografica, realizzata e fornita da Emotitv (piattaforma per la social tv analysis di infoFACTORY, spin-off dell’Università di Udine) vediamo assieme l’andamento dei post su Twitter.
In real time con lo spettacolo televisivo, il popolo del web ha commentato gli eventi susseguitesi durante l’intero corso della serata, con oltre 90.000 tweet unici, contenenti l’hashtag #sanremo2014.
I Top tweet della puntata (le prime quattro posizioni della classifica) sono di @LiveSpinoza e @FranAltomare, due profili satirici molto noti, che con i loro post accesi hanno infuocato la viralità in rete. Al 5° posto dal vertice troviamo Luciano Ligabue (@ligabue), che annuncia in diretta l’inizio della sua performance sul palco dell’Ariston di Sanremo, innescando 244 retweet.
Due picchi di tweet: il primo si è verificato alle 00:15, durante l’annuncio dei tre finalisti, da parte del conduttore Fabio Fazio, mentre il secondo riguarda il momento della proclamazione di Arisa, come vincitrice di Sanremo 2014, con la canzone “Controvento”.
Tanti gli hashtag utilizzati nell’ultima serata, più di 7.000. Oltre ai top player (#sanremo2014 e #sanremo) troviamo a seguire #staisanremo e quelli relativi ai protagonisti più discussi dell’ultima serata del Festival: #Arisa, #Crozza e #Ligabue.