Serata dedicata alle emozioni con EMOTITV
EMOTITV, servizio di monitoraggio delle emozioni di infoFACTORY, ha indagato le sensazioni emerse nel pubblico di Twitter durante la serata speciale di Junior Matserchef Italia, in cui Joe Bastianich è stato l'ospite d'onore.
L'infografica è un resoconto ottenuto dall'esame di dati quantitativi, ma soprattutto qualitativi. In particolare ci siamo focalizzati sull'indagine delle varie situazioni emerse nel corso dell'intera puntata televisiva, capendo in che modo esse abbiano influenzato le opinioni degli utenti su Twitter.
Non si tratta quindi di un semplice monitoraggio dei fatti, ma di uno studio attento del sentiment e delle dinamiche sociali dei telespettatori in rete.
Per Junior Masterchef Italia sono stati analizzati oltre 2.500 tweet di 231 utenti su Twitter. Dalle 20.30 fino alle 23.15 si sono verificati quattro picchi di interesse con: l'arrivo della pecora Anna nello studio televisivo, gli errori grammaticali degli junior-chef, il momento in cui i piccoli protagonisti aiutano i compagni alle prese con difficoltà culinarie ed infine la pizza gourmet di Gino Sorbillo.
Tra gli ospiti, clamore mediatico per Joe Bastianich, di cui si è scoperta la vena decisamente più dolce; ospite d'onore, tanto temuto dai più piccini, ma il cui comportamento è stato decisamente soft, diversamente da altre occasioni. Il pubblico perciò l'ha apprezzato.
A seguire il più citato tra i giudici è stato Barbieri, dopodiché Borghese ed infine la Bastianich.
Gli hashtag hanno seguito un andamento molto variabile nel tempo, soprattutto a seconda dei bambini messi alla prova in quel momento.
Tra le foto più retwittate troviamo senza ombra di dubbio le immagini di Joe Bastianich accanto agli altri giudici e a Lucrezia.
@BorgheAle si aggiudica il tweet più retwittato, in cui cita le nonne, protagoniste della serata in veste di provette assaggiatrici dei dolci fatti dai nipoti. Le tre posizioni successive sono invece ricoperte da @MasterChef_Italia e dallo stesso @Jbastianich.
Jbastianich, nonne, bambini, Alessandro: le voci più citate su Twitter.
Nel suo complesso la trasmissione di Junior Masterchef Italia ha suscitato sensazioni per lo più positive, che riguardano sopprattutto gioia, serenità e ammirazione, ma anche interesse e trepidazione. Sensazioni negative suscitate negli spettatori sono invece irritazione, disgusto, paura e tristezza.
In particolare, un sentimento di gioia e serenità ha accompagnato gli spettatori durante tutta la trasmissione, grazie alla simpatica presenza delle nonne, alla presenza di Bastianich, molto apprezzato dal pubblico, e al gesto di solidarietà dei bambini che si sono aiutati fra di loro.
I piccoli chef che si sono aiutati fra di loro hanno fatto emergere anche un sentimento condiviso di ammirazione, sentimento suscitato anche dall'ammissione di colpa di Fabio per la perdita della sua squadra.
L'ingresso in studio della pecora Anna ha destato invece preoccupazione nel pubblico, in quanto gli utenti temevano che venisse uccisa. Gli errori grammaticali dei bambini, pur divertendo alcuni spettatori, hanno provocato fastidio e irritazione nella maggior parte del pubblico, che ha espresso il bisogno di mandare i bambini a scuola piuttosto che farli cucinare. Emozioni negative sono state inoltre associate alla piccola chef Alissa, che sembra proprio non essere la preferita del pubblico.
Nel finale riscontriamo una certa trepidazione in attesa dei risultati. La mancata eliminazione di Fabio rende quindi felici gli spettatori, che esprimono però tristezza per l'eliminazione di Francesca. Irritazione e disgusto nel pubblico per la mancata uscita di Alessia, che avrebbero preferito veder uscire al posto di Francesca.