Emotitv di infoFACTORY, spin – off dell’Università di Udine, ha scelto di seguire da vicino questo evento attraverso il monitoraggio di Twitter, da cui sono affiorati aspetti e reazioni interessanti nelle ore successive all’annuncio delle nuove cariche.
Per cogliere in modo puntuale l’impatto mediatico dell’evento su Twitter, la ricerca ha preso in esame solo i tweet in cui sono menzionati i nomi dei Ministri in abbinamento a parole strettamente legate a Renzi e al governo (p.e. #governorenzi).
Dall’infografica emerge l’importanza della comunicazione multimediale, divenuta essenziale per i protagonisti del mondo politico, da sempre ancorati all’utilizzo di mezzi d’informazione più tradizionali ed indiretti, come gli articoli di giornale.
I neoeletti, infatti, sono intervenuti su Twitter in tempo reale, con post di gioia e di ringraziamento; il più tempestivo è stato Angelino Alfano (@angealfa), seguito da Beatrice Lorenzin (@bealorenzin) e Federica Mogherini (@FedericaMog).
In due giorni di fermento politico su Twitter sono apparsi quasi 5.000 tweet, con due picchi: il primo avvenuto durante la pubblicazione delle nomine e il secondo, relativo al giuramento del nuovo Governo.
3.152 persone hanno usato 1.362 hashtag, le parole più citate sono state governorenzi, matteorenzi e governo.
I Ministri più menzionati nei tweet sono stati rispettivamente: Angelino Alfano, Dario Franceschini e Marianna Madia.