Articoli recenti

Archivio

2015
2014

Festa del 1° Maggio 2014: battaglia alle ingiustizie su Twitter

La Festa del Lavoro viene celebrata ancora oggi in tutto il Mondo, ma le sue origini risalgono al 1° maggio 1886, a Chicago, dove i sindacati indissero, per la prima volta, uno sciopero per rivendicare il diritto alle 8 ore di lavoro giornaliero.

Nel 2014 non si è ancora giunti alla stabilità professionale globale e sono tanti i Paesi, scesi in piazza a lottare per i propri diritti in campo lavorativo e per sconfiggere le ingiustizie sociali.

Nel monitoraggio sul Primo Maggio, svolto da infoFACTORY, attraverso EMOTITV è emerso che su Twitter quasi 14.000 persone hanno pubblicato oltre 30.000 tweet e all'incirca 142.000 retweet, utilizzando 7.887 hashtag.

Tra tutte le Nazioni però il Venezuela è stato il protagonista dell'evento con tweet attinenti i presidi della capitale Caracas, di cui il più attivo sui social network è stato quello anti-governativo, svoltosi nell'est della capitale; ha avuto molta visibilità su Twitter, anche grazie al supporto del movimento studentesco, che porta avanti una battaglia contro il Presidente Maduro da febbraio di quest'anno.

La paladina di opposizione, María Corina Machado (@MariaCorinaYA), deputata dell'Assemblea Nazionale del Venezuela, da sempre attenta ai diritti civili del popolo è al primo posto dei top tweet con la pubblicazione del suo commento di disappunto sul Presidente in carica.
A seguire il profilo di @PrensaMCM, l'ufficio stampa della deputata, che posta due foto.
La prima ritrae la Machado mentre è intenta a marciare in prima linea, a fianco della Direzione Nazionale del Movimento Sindacale di Base, invece, la seconda raffigura la folla in festa mentre sventola la propria bandiera nazionale.
In modo provocatorio, il profilo di Venezuela de Pie pubblica l'immagine degli scarsi schieramenti pro-governativi, presenti nella parte ovest della capitale.
Infine, @DebemosSerMas si aggiudica la quinta posizione dei top tweet più apprezzati, condividendo il manifesto postato da @CarlosVargas93, raffigurante il volantino del Movimento Estudiantil.

Tra gli hashtag e i termini più usati saltano decisamente all'occhio: 1m, primomaggio, marcha, venezuela, concertone.